Come (non) approcciarsi a Duolingo

Avete presente quando vi viene voglia di imparare una lingua, così decidete di scaricare un'app per sfruttare al meglio i momenti in cui usate il telefono? È esattamente quello che ho fatto io con Duolingo.

Duolingo è un'applicazione/gioco per apprendere lingue, inizialmente nata per l'inglese ora vanta una vasta gamma di scelta, specialmente se si sceglie l'inglese come lingua base.

Ma questi metodi da Millennials funzionano?

L'app è molto ben strutturata con esercizi coinvolgenti e con un livello di difficoltà graduale. Tolto tutto il discorso che si potrebbe fare sui modi in cui le app cercano di invogliare all'abbonamento (si hanno 5 vite, ogni errore costa una vita, le vite si possono recuperare o gratuitamente - aspettando 4 ore o facendo ripassi - o refillandole pagando 450 gemme, le monete del gioco), è decisamente un'altra la situazione da evitare: quella in cui vi troviate a giocare solo per guadagnare XP (punti) e scalare classifiche.

Io ad esempio ho testato l'app su un piccolo campione di persone ed una è caduta nella trappola. Inizi a giocare, guadagni punti, sei primo in classifica, rischi di essere superato perché in tutto ciò hai anche una vita (si spera al di fuori del cellulare), torni a giocare e a lottare per l'oro in classifica. Questo non è un metodo efficace per raggiungere l'obiettivo prefissato, cioè imparare una lingua.

Come in ogni cosa se l'obiettivo è sbiadito da altre "sidequest" che ti si sovrappongono nella mente, il tuo cervello non potrà dare tutto se stesso su quello principale.

Guadagnare gemme, accumulare XP, iniziare corsi su corsi con il solo scopo di completarli: metti la tua mentalità capitalista da parte, sei qui per imparare una lingua, non per diventare il Berlusconi di Duolingo.

In conclusione, funziona davvero questa app, o no?

Ti rispondo con una controdomanda: vuoi imparare davvero una lingua, oppure no?

Se la risposta è sì, troverai in Duolingo una fonte di costante esercitazione di ascolto, parole nuove, pronuncia, scritto. Se cerchi solo un divertissement pascaliano, troverai l'ennesima app per cui fai - e sei disposto a fare - lo scambio tempo-XP, tempo-gemme guadagnate, tempo-livelli completati. E alla fine, cosa resta del tuo tempo?

Io voglio arricchire il mio sapere...

E tu?

Commenti